Pergole addossate vs autoportanti: quale scegliere?

Le pergole sono una soluzione ideale per creare spazi ombreggiati e vivibili all’aperto, ma scegliere tra una pergola addossata e una pergola autoportante può non essere semplice. In questo articolo analizziamo le differenze tra le due tipologie di pergole, i loro vantaggi e svantaggi, e quale sia la scelta migliore in base alle proprie esigenze.

Le principali differenze tra pergole addossate e autoportanti

Cos’è una pergola addossata?

Le pergole addossate sono strutture che vengono fissate a una parete esistente, come quella di un’abitazione o di un edificio. Sono soluzioni perfette per chi desidera un’estensione dello spazio interno, creando un’area protetta direttamente collegata alla casa.

Caratteristiche principali:

  • Fissaggio alla parete tramite staffe di supporto
  • Struttura con due montanti anteriori
  • Ottima per terrazzi e giardini adiacenti alla casa

Cos’è una pergola autoportante?

Le pergole autoportanti sono strutture indipendenti che non necessitano di essere fissate a una parete. Possono essere installate in qualsiasi punto del giardino o dello spazio esterno, offrendo maggiore flessibilità di posizionamento.

Caratteristiche principali:

  • Struttura con quattro montanti indipendenti
  • Ideale per giardini, piscine e spazi aperti
  • Può essere posizionata ovunque senza necessità di un supporto preesistente

Vantaggi e svantaggi delle pergole addossate

Vantaggi

  • Maggiore stabilità grazie all’ancoraggio alla parete
  • Costo inferiore rispetto a una pergola autoportante
  • Ideale per ottimizzare gli spazi ridotti

Svantaggi

  • Limitata libertà di posizionamento
  • Necessita di una parete solida su cui essere installata
  • Potrebbe non adattarsi a tutte le architetture

Vantaggi e svantaggi delle pergole autoportanti

Vantaggi

  • Totale libertà di posizionamento in giardini e spazi aperti
  • Struttura versatile, adatta a diverse funzioni (zona relax, area barbecue, copertura piscina)
  • Design elegante e indipendente

Svantaggi

  • Richiede una base solida su cui essere installata
  • Costo più elevato rispetto alle pergole addossate
  • Maggiore esposizione al vento e agli agenti atmosferici

Quale pergola scegliere?

La scelta tra pergola addossata e pergola autoportante dipende dalle esigenze specifiche:

  • Se si dispone di poco spazio e si desidera un’estensione della casa, la pergola addossata è la soluzione migliore.
  • Se si cerca una struttura autonoma e versatile, la pergola autoportante è l’opzione ideale.

Conclusione

Sia le pergole addossate che le pergole autoportanti offrono soluzioni estetiche e funzionali per migliorare gli spazi esterni. La scelta dipende dalle necessità personali, dallo spazio disponibile e dal budget a disposizione. Affidarsi a professionisti del settore permette di ottenere una pergola di qualità, installata nel modo corretto per garantire comfort e durabilità nel tempo.

Clicca qui per il tuo preventivo gratuito!