Detrazioni fiscali per l’acquisto di infissi e schermature solari nel 2025

Se stai pensando di sostituire gli infissi o installare schermature solari nel 2025, è importante sapere che puoi beneficiare delle detrazioni fiscali 2025. Grazie agli incentivi previsti dallo Stato, puoi recuperare una parte della spesa sostenuta, migliorando l’efficienza energetica della tua casa e risparmiando sui costi.

Vediamo nel dettaglio quali sono le detrazioni disponibili, chi può usufruirne e come fare domanda.

Quali detrazioni fiscali sono previste per infissi e schermature solari nel 2025?

Nel 2025, i principali incentivi per l’acquisto e la sostituzione di infissi e schermature solari includono:

Ecobonus 50% per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Bonus Ristrutturazioni 50%, valido per interventi di riqualificazione edilizia.
IVA agevolata al 10% su materiali e manodopera.

Ecobonus 2025: come funziona e chi può beneficiarne?

L’Ecobonus 50% consente di detrarre il 50% delle spese sostenute per la sostituzione di infissi e l’installazione di schermature solari.

Quali interventi rientrano nell’Ecobonus?

Gli interventi ammessi riguardano:

  • Sostituzione di infissi con modelli a maggiore isolamento termico.
  • Installazione di schermature solari, come tende da sole e pergole bioclimatiche con certificazione energetica.
  • Miglioramento delle prestazioni energetiche complessive dell’abitazione.

Requisiti per accedere all’Ecobonus 2025

Per ottenere la detrazione fiscale, è necessario:

Acquistare infissi certificati con trasmittanza termica adeguata.
Installare schermature solari fisse, come tende da sole e pergole bioclimatiche.
Dimostrare il miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile.
Effettuare il pagamento tramite bonifico parlante per ristrutturazione.

Bonus Ristrutturazioni 2025: detrazione del 50% per infissi e schermature solari

Se la sostituzione degli infissi e delle schermature solari fa parte di una ristrutturazione edilizia, è possibile beneficiare del Bonus Ristrutturazioni 50%.

Quali interventi rientrano nel Bonus Ristrutturazioni?

  • Sostituzione di infissi e serramenti.
  • Installazione di tende da sole e pergole con funzione di schermatura solare.
  • Miglioramento del comfort abitativo senza vincoli di efficienza energetica.

Come richiedere le detrazioni fiscali per infissi e schermature solari nel 2025?

Per ottenere la detrazione fiscale 2025 è necessario seguire questi passaggi:

Verificare i requisiti e scegliere il bonus più conveniente.
Acquistare infissi e schermature solari certificati.
Effettuare il pagamento con bonifico parlante, specificando il riferimento normativo.
Conservare la documentazione, inclusi fatture e certificazioni energetiche.
Inserire la detrazione nella dichiarazione dei redditi, tramite il modello 730 o Unico.

Quanto si può risparmiare con le detrazioni fiscali 2025?

Esempio di risparmio con l’Ecobonus 50%:

  • Sostituzione infissi per 10.000€ → Detrazione di 5.000€ in 10 anni.
  • Installazione tende da sole per 3.000€ → Detrazione di 1.500€ in 10 anni.

Detrazioni fiscali 2025 e cessione del credito: è ancora possibile?

Nel 2025 potrebbero esserci novità sulla cessione del credito e sconto in fattura, opzioni che in passato hanno permesso di usufruire immediatamente delle detrazioni.

Conclusione: conviene approfittare delle detrazioni fiscali 2025 per infissi e schermature solari?

Se hai in programma di sostituire gli infissi o installare schermature solari, il 2025 è il momento giusto per approfittare degli incentivi!

👉 Contattaci ora per una consulenza gratuita e scopri quali detrazioni puoi ottenere per la tua casa!